Venite amici, venite a spasso con noi, andiamo a divertirci! Andiamo in giro con NANDO: un amico che scrive raccontando le belle esperienze che gli capitano in questo Paese straordinario, tutto da vivere.
NANDO è più di una newsletter, è una guida, una fucina di emozioni e un’officina di idee. NANDO è una lettura che fa pensare, che ci fa uscire dagli stereotipi di una regione importante ma meno conosciuta di quanto meriti.
Con un rima di gerundio nel nome, NANDO è tutto un “visitando”, “degustando”, “cucinando” e molto altro; senza limiti a ciò che può fare per regalarci un po’ di spensieratezza. Sempre utile.
Suggeriteci anche voi le cose di cui parlare, se a NANDO piacciono – si sa che ha un carattere indipendente – le troverete presto qui. Perché NANDO siamo tutti noi che viviamo… sognando.
NANDO non ha un’uscita periodica fissa, pertanto non può essere considerato a nessun effetto una testata giornalistica soggetta a registrazione.
CAMMINANDO
Una vera panacea per gli escursionisti, a stretto contatto con natura, storia, cultura.
POETANDO
Il grande poeta cileno, con alcuni intellettuali italiani, arrivò a Frascati nell’autunno del 1951.
GIROVAGANDO
Nel cuore della Capitale, tra le pendici del Gianicolo e il Tevere, c’è un vero angolo di Paradiso.
CURIOSANDO
Da Villa Mondragone, una delle ville tuscolane, il manoscritto più misterioso del mondo.
CUCINANDO
Parte prima: dalla notte dei tempi la lunga storia di una pianta utile e salutare che va riscoperta.
RIFLETTENDO
In questo periodo di incertezze ci sembra adatto proporre questi pochi versi.
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Più informazioni
Cookie settingsACCETTA