Nando n.31

Con NANDO 31 un autunno tutto da vivere

Ben trovati, carissimi! Presentiamo a voi il primo numero della nuova stagione tra proposte di visita, storie, cultura e passeggiate da fare. Il primo saluto è di Amedeo Amadei, il bomber frascatano le cui gesta sportive e imprenditoriali sono ancora vive.

Il melting pot dell’Esquilino anima un rione storico di Roma originale e tutto da scoprire. La satira politica ottocentesca di Giuseppe Gioachino Belli punge il papa del tempo in un suo aspetto particolare: la cucina. Si vola poi a Cori per visitare un paese ricco di cultura e testimonianze di ogni epoca.

Ed eccoci di nuovo a Roma nella popolare, sportiva e animosa Villa Gordiani. Per finire con il paesaggio del “vino Frascati”: scatti d’autore dedicati alla preziosa bevanda di stagione.

Un brindisi a voi, una buona lettura e seguiteci anche sui social!

NANDO non ha un’uscita periodica fissa, pertanto non può essere considerato a nessun effetto una testata giornalistica soggetta a registrazione.

RICORDANDO

Amadei, il “fornaretto” di Frascati

Nell’epopea dell’ “ottavo Re di Roma” tutto il carattere orgoglioso dei castellani.

VISITANDO

Cori, una gemma preziosa sui Lepini

In provincia di Latina l’antica città offre un affascinante viaggio nel tempo. 

GIROVAGANDO

Esquilino, un rione tra arte e storia

Quartiere tra i più affascinanti di Roma, racconta secoli di trasformazioni.

PASSEGGIANDO

Villa Gordiani tutta da scoprire

Nella periferia Est di Roma ecco un parco archeologico vera oasi nella città.

POETANDO

La cucina e il Papa nei sonetti del Belli

Un poeta che oltre a divertirci ci fa comprendere meglio la storia di un popolo.

FOTOGRAFANDO

Il paesaggio del “vino Frascati”

Una serie di scatti estratti da un territorio da sempre vocato alla produzione del vino.

Previous Post